NUOVO VOLO TRANSAVIA DA PISA PER MONACO DI BAVIERA
4 voli settimanali dal 25 marzo per la nuova base del vettore in Germania
Offerta promozionale di lancio: da 19 euro
La compagnia entra nel mercato tedesco e annuncia oltre 87 voli settimanali per 18 destinazioni da Monaco di Baviera a partire dall’orario estivo 2016
Pisa, 30 novembre 2015 – Dal prossimo 25 marzo Transavia lancerà il nuovo volo Pisa – Monaco di Baviera operativo quattro volte a settimana. L’aeroporto del capoluogo bavarese diventerà infatti, con l’introduzione dell’orario estivo, il nuovo hub di Transavia, dove il vettore posizionerà quattro jet Boeing 737-800. I voli possono essere prenotati da subito con la tariffa promozionale valida i primi giorni di lancio (fino al 3 dicembre) a partire da 19 euro a tratta, e successivamente da 29 euro, sempre a tratta. Le prenotazioni possono essere effettuate online sul sito www.transavia.com oppure presso le agenzie di viaggio. (Per le frequenze dei voli consultare la tabella qui sotto).
4 NUOVE ROTTE PER BERLINO, CATANIA CORFU’ E SOFIA E 3 MILIONI DI CLIENTI
28 Ottobre 2015 - Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha lanciato oggi (28 ottobre) la sua programmazione estiva 2016 da Pisa, con 4 nuovi collegamenti per Berlino, Catania, Corfù’ e Sofia, e 48 rotte in totale, che permetteranno di trasportare 3 milioni di clienti all’anno sostenendo 2.300* posti di lavoro “in loco” presso l’Aeroporto di Pisa.
La programmazione Ryanair da Pisa per l’estate 2016 conterà:
• 4 nuove rotte per Berlino (3 frequenze a settimana), Catania (1 al giorno), Corfù (2 a settimana) e Sofia (2 a settimana)
• 48 rotte in totale
• 226 voli settimanali
• 3 milioni di clienti all’anno
• 2.300* posti di lavoro “in loco” all’anno.
Questa estate Alitalia serve da Pisa 7 destinazioni in Italia e all’estero con 53 frequenze settimanali.
Roma, Pisa, 29 maggio 2015 – Da domani 30 maggio Alitalia riprende i voli fra Pisa e Mosca assicurando un collegamento diretto fra la Toscana e la Capitale della Russia.
Il volo sarà effettuato con frequenza trisettimanale fino al 13 Settembre e servirà a favorire i flussi turistici dalla Russia verso la Toscana, oltre a rappresentare un utile supporto alle imprese del territorio toscano che potranno raggiungere Mosca in poche ore di aereo e senza scali intermedi.
Pisa, 29 maggio 2015 – Torna, per il quarto anno consecutivo, il ciclo di appuntamenti musicali “Jazz Lunch al Galilei”. Dall’8 giugno al 22 luglio sarà possibile concedersi una pausa pranzo a ritmo di jazz presso i giardini dell’aeroporto di Pisa. I concerti, gratuiti, sono dedicati ai passeggeri del Galilei e a tutti i visitatori.
Quattordici le Jam Session in programma, che riuniranno ogni lunedì e mercoledì, dalle ore 12:00 alle ore 15:00, gli appassionati di buona musica.
Protagonisti delle Jam Sessions saranno i musicisti Dimitri Grechi Espinoza al sax, Renato Ughi alla batteria e Pee Wee Durante e Piero Frassi, che si alterneranno alla tastiera.
L’affermato trio jazzistico proporrà un repertorio che spazia dai grandi classici Jazz ai brani più ricercati, con un mix di armonie d’eccezione, per accogliere ed omaggiare non solo i turisti di passaggio in Toscana, ma tutti gli appassionati di Jazz che sceglieranno di concedersi un’esperienza alternativa in aeroporto, luogo di contaminazione di idee e di culture per antonomasia.
La rassegna si inserisce tra le molteplici iniziative di promozione artistica e culturale dell’aeroporto Galileo Galilei di Pisa.
Il vettore potenzia l’offerta dal Galileo Galilei da cui si decolla anche verso Nantes e Bordeaux
Pisa, 28 maggio 2015 – Per l’estate 2015 raggiungere la storia, il fascino e il sole della Grecia sarà ancora più facile grazie a Volotea, la compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni: domani, 29 maggio, decolla infatti il volo inaugurale della tratta Pisa-Atene, che porterà i Boeing 717 del vettore verso l’Olimpo dei vacanzieri. La rotta per la capitale greca affiancherà quelle per Nantes e Bordeaux partite ad aprile, proiettando così il Galileo Galilei nel vivo della stagione estiva.
Sei voli a settimana per i mesi di punta dell’estate
Per la prima volta Delta offre il servizio full flat bed dall’aeroporto toscano
Pisa, 28 maggio 2015 – Alla ripresa del collegamento stagionale tra l'aeroporto Internazionale Galileo Galilei di Pisa e il John F. Kennedy International Airport di New York, il prossimo 16 giugno, Delta Air Lines (NYSE: DAL), offrirà a bordo della sua cabina di business class Delta One le poltrone completamente reclinabili full flat bed. La compagnia aerea statunitense opererà sulla rotta fino a sei voli nonstop alla settimana utilizzando un Boeing 757-200 da 164 posti. ll volo sarà operato quattro volte alla settimana fino al 29 giugno, e successivamente sei volte alla settimana dal 2 luglio fino al 6 settembre, in codesharing con il partner di joint venture Delta, Alitalia.
Un investimento complessivo da 60 milioni di euro che, già al termine della prima fase, porterà la capacità dello scalo fino a 6,5 milioni di passeggeri annui con un incremento delle superfici del terminal del 38% e un significativo miglioramento dei livelli di servizi offerti al passeggero
Pisa, 28 maggio 2015 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Direttore Centrale Infrastrutture Aeroporti e Spazio Aereo dell’ENAC Roberto Vergari, del Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, del Sindaco di Pisa Marco Filippeschi, del Presidente di AdF-Aeroporto di Firenze S.p.A. Marco Carrai, dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale di SAT S.p.A. Gina Giani, società che gestisce lo scalo pisano, e del Presidente di Corporacion America Italia Roberto Naldi, che in qualità di azionista di maggioranza ha promosso l’operazione di fusione tra SAT e AdF, il nuovo progetto di ampliamento dell’aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa.
Iscritto in data odierna presso i Registri delle Imprese di Pisa e Firenze l’atto di fusione di AdF S.p.A. in SAT S.p.A.
La fusione sarà efficace a partire dal 1° giugno 2015, data in cui nascerà Toscana Aeroporti S.p.A.
Pisa, Firenze, 25 maggio 2015 – Società Aeroporto Toscano (S.A.T.) Galileo Galilei S.p.A. (“SAT”) e Aeroporto di Firenze S.p.A. (“AdF”) informano che in data odierna l’atto di fusione relativo alla fusione per incorporazione di AdF in SAT (la “Fusione”) è stato iscritto presso i Registri delle Imprese di Pisa e Firenze.
Pisa, 21 maggio 2015 – Ad integrazione di quanto comunicato in data 19 maggio 2015, SAT S.p.A., società che gestisce l’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa, informa l’utenza che, secondo le disposizioni ENAC, nella giornata di lunedì 25 maggio saranno garantiti i seguenti voli:
Pisa, 19 maggio 2015 - SAT S.p.A., società che gestisce l’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa, informa l’utenza che per il giorno lunedì 25 maggio 2015 è stato proclamato da CUB Trasporti uno sciopero nazionale di 24 ore che coinvolge il trasporto aereo dalle ore 00:01 alle ore 24:00.
In ottemperanza alla Legge n. 146/1990, così come modificata dalla Legge n. 83/2000, ed alla Delibera n. 01/112 della Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge nei servizi pubblici essenziali, saranno attuati i necessari contingentamenti di personale al fine di garantire l’efficienza e la sicurezza del servizio.
Ulteriori informazioni in merito ai voli garantiti per la giornata di lunedì 25 maggio 2015 saranno pubblicate, non appena disponibili, sul sito Internet della Società all’indirizzo www.pisa-airport.com.
Network Sistema Aeroportuale Toscano Estate 2015: 93 destinazioni, di cui 12 nuove, servite da 34 compagnie aeree
Pisa/Firenze, 15 maggio 2015 – Con 638.098 passeggeri complessivamente transitati nello scorso mese di aprile presso l’Aeroporto Galilei di Pisa ed il Vespucci di Firenze, il traffico del Sistema Aeroportuale Toscano ha registrato una crescita del 3,4% rispetto ad aprile 2014.
Il dato progressivo dei primi quattro mesi dell’anno è in aumento del 10,6% rispetto allo stesso periodo del 2014, per un totale di 1.873.181 passeggeri complessivamente transitati dal 1 gennaio 2015 al 30 aprile 2015 presso gli aeroporti Galilei di Pisa e Vespucci di Firenze.
Miglior primo trimestre di sempre in termini di traffico passeggeri (+16,4%) e di risultati economici
Questo nonostante i volumi di traffico del primo trimestre dell’anno siano storicamente condizionati da fenomeni di stagionalità che influenzano negativamente i margini reddituali
Pisa, 8 maggio 2015 – La compagnia di bandiera lettone lancia il nuovo collegamento settimanale tra la Toscana e i Paesi Baltici. A partire dal prossimo 13 giugno Air Baltic volerà da Pisa a Riga una volta alla settimana, con un Boeing 737 da 114 posti. Il volo avrà una durata di due ore e cinquanta minuti, e le tariffe dei biglietti partono da un minimo di 85 Euro, tasse e spese di emissione incluse.
Per informazioni su prezzi, orari dei voli e prospetto completo delle destinazioni Air Baltic consultare il sito della compagnia: www.airbaltic.com.
Pisa, 30 aprile 2015 - SAT S.p.A., società che gestisce l’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa, informa l’utenza che per il giorno giovedì 7 maggio 2015 è stato proclamato da CUB Trasporti uno sciopero nazionale che coinvolge il trasporto aereo dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
In ottemperanza alla Legge n. 146/1990, così come modificata dalla Legge n. 83/2000, ed alla Delibera n. 01/112 della Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge nei servizi pubblici essenziali, saranno attuati i necessari contingentamenti di personale al fine di garantire l’efficienza e la sicurezza del servizio.
Pisa/Firenze, 28 aprile 2015 – Gli aeroporti toscani di Pisa e Firenze annunciano dati in forte crescita nel mese di marzo 2015 (sia nel singolo mese che nella valutazione progressiva), confermando così un trend ormai da molto tempo in forte ascesa. I due aeroporti toscani, che nel 2014 hanno rappresentato il quarto polo aeroportuale in Italia con circa 7 milioni di passeggeri, hanno complessivamente chiuso il mese di marzo 2015 con un incremento del 14,2% rispetto allo stesso mese dell’anno passato e del 14,7% rispetto ai primi tre mesi del 2014. Tassi di crescita decisamente superiori a quelli registrati dal sistema aeroportuale italiano che ha chiuso il mese di marzo 2015 con un +5,7%(1) ed il primo trimestre dell’anno in crescita del 5,8%(2) . La continuità nella crescita dei due scali rappresenta la solida base su cui il progetto d’integrazione intrapreso si innesterà per garantire ulteriori prospettive di sviluppo agli aeroporti e, di conseguenza, all’intera regione Toscana. I dati presentati sono quindi la migliore conferma della solidità del sistema aeroportuale toscano.
Pagina 13 di 18